mercoledì 17 giugno 2009

PANORAMICA SULLA VITA


Vita brevis, ars longa, occasio praeceps, experimentum periculosum, iudicium difficile....


(...la vita è breve, l’arte è lunga, l’occasione fuggevole, l’esperimento pericoloso, il giudizio difficile...)

venerdì 12 giugno 2009

La morte è la curva della strada


La morte è la curva della strada,

morire è solo non essere visto.

Se ascolto,

sento i tuoi passi

esistere come io esisto.


La terra è fatta di cielo.

Non ha nido la menzogna.

Mai nessuno s’è smarrito.

Tutto è verità e passaggio.

Fernando Pessoa -

giovedì 11 giugno 2009


Quando saremo due

saremo veglia e sonno

affonderemo nella stessa polpa

come il dente di latte e il suo secondo

saremo due come le acque,

le dolci e le salate

come i cieli, del giorno e della notte,

due come sono i piedi,

gli occhi, i reni

come i tempi del battito

i colpi del respiro


Quando saremo due

non avremo metà

saremo un due

che non si può dividere con niente

Quando saremo due,

nessuno sarà uno

uno sarà l’uguale di nessuno

e l’unità consisterà nel due


Quando saremo due

cambierà nome pure l’universo

diventerà diverso
Erri De Luca

Le funi della vita


Se tracci col gesso una riga sul pavimento, è altrettanto difficile camminarci sopra che avanzare sulla più sottile delle funi.

Eppure chiunque ci riesce tranquillamente perché non è pericoloso.

Se fai finta che la fune non è altro che un disegno fatto col gesso e l'aria intorno è il pavimento, riesci a procedere sicuro su tutte le funi del mondo.

Ciò che conta è tutto dentro di noi; da fuori nessuno ci può aiutare. Non essere in guerra con se stessi, vivere d'amore e d'accordo con se stessi: allora tutto diventa possibile. Non solo camminare su una fune, ma anche volare.

martedì 19 maggio 2009

Ci vuole pazienza,molta pazienza.


Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità"


Pablo Neruda

giovedì 30 aprile 2009

ARTE


  • OPERA DUE DI ANTONINO


LATINO NAPOLETANO stesso significato


Catullo, poeta latino del I sec. a. C., espresse nei versi immortali del carme V il desiderio di abbandonarsi all’amore senza curarsi di chiacchiere e sguardi invidiosi altrui: la vita è breve, bisogna viverla godendo di ciò che è veramente importante. Ed è l’amore, inteso come un abbandonarsi ad un fiume di sentimento e passione, ciò che dà significato a quest’esistenza limitata. L’amore regala un attimo di felicità in grado di riscattarci dalla nostra finitezza.

Damme mille vase

Pensamm’a vvivere, e tenimmece astritto,

‘e chiacchiere d''e vvecchie bizzoche

,tutte quanne, nun so’ niente, n’’e penzamme!

‘O sole se ne scenne,

ma po’ s’affaccia n’ata vota;

a nnuje, ‘na vota ca ‘stu lume se ne va,

nun ce rimane ca durmì ‘na notte eterna.

Damme mille vase,

po’ ciente,e ppo’ n’ati mille,

e ppo’ ciente,e ppo’ ancora n’ati mille,

e ppo’ ciente ancora.

E ppo’, quann’assaje miliun’ n’amme fatte,

tutte quante l’ammischiamm’,

accussì perdimm’’o cunto

e nisciuno ca ce vo’ male

ce votte l’uocchie ‘ncuollo

pecché nunn’’o sape quanta song’e vase.


Immacolata SarnataroVivamus, mea Lesbia, atque amemus,rumoresque senum severiorumomnes unius aestimemus assis!Soles occidere et redire possunt:nobis cum semel occidit brevis lux,nox est perpetua una dormienda.Da mi basia mille, deinde centum,dein mille altera, dein secunda centum,deinde usque altera mille, deinde centum.Dein, cum milia multa fecerimus,conturbabimus illa, ne sciamus,aut nequis malus invidere possit,cum tantum sciat esse basiorum.

Caio Valerio Catullo

mercoledì 8 aprile 2009

Alle donne

Quando Dio creò la donna era già al suo sesto giorno di lavoro facendo pure gli straordinari.Apparve un angelo e gli chiese:"Come mai ci metti tanto con questa?"E il Signore rispose: "Hai visto il mio Progetto per lei?Deve essere completamente lavabile, però non deve essere di plastica, avere più di 200 parti muovibili ed essere capace di funzionare con una dieta di qualsiasi cosa avanzi, avere un grembo che possa accogliere quattro bimbi contemporaneamente, avere un bacio che possa curare da un ginocchio sbucciato ad un cuore spezzato e lo farà tutto con solamente due mani."L'angelo si meravigliò dei requisiti."Solamente due mani. Impossibile!E questo è solamente il modello base?E' troppo lavoro per un giorno.Aspetta fino a domani per terminarla.""No lo farò!" -protestò il signore. "Sono tanto vicino a terminare questa creazioneche ci sto mettendo tutto il mio cuore"Ella si cura da sola quando è ammalata e può lavorare 18 ore al giorno."L'angelo si avvicinò di più e toccò la donna."Però l'hai fatta così delicata, Signore""E' delicata, ribatté Dio, però l'ho fatta anche robusta.Non Hai idea di quello che è capace di sopportare o ottenere""Sarà capace di pensare?" chiese l'angelo.Dio rispose:"Non solo sarà capace di pensare ma pure di ragionare e di trattare"L'angelo allora notò qualcosa e allungando la mano toccò la guancia della donna"Signore, pare che questo modello abbia una perdita""Ti avevo detto che stavo cercando di mettere in lei moltissime cose, non c'è nessuna perdita, è una lacrima" lo corresse il Signore.A che cosa serve una lacrima?" chiese l'angelo.E Dio disse:"Le lacrime sono il suo modo di esprimere la sua gioia, la sua pena, il suo disinganno, il suo amore, la sua solitudine, la sua sofferenza, e il suo orgoglio."Ciò impressionò molto l'angelo "Sei un genio, Signore, hai pensato a tutto.La donna è veramente meravigliosa"Lo è! Le donne hanno delle energie che meravigliano gli uomini.Affrontano difficoltà, reggono gravi pesi, però hanno felicità, amore e gioia.Sorridono quando vorrebbero gridare, cantano quando vorrebbero piangere,piangono quando sono felici e ridono quando sono nervose.Lottano per ciò in cui credono. Si ribellano all'ingiustizia.Non accettano un no per risposta quando credono che ci sia una soluzione migliore.Si privano per mantenere in piedi la famiglia.
Vanno dal medico con un'amica timorosa.Amano incondizionatamente.Piangono quando i loro figli hanno successo e si rallegrano per le fortune dei loro amici.Sono felici quando sentono parlare di un battesimo o un matrimonio.Il loro cuore si spezza quando muore un' amica.Soffrono per la perdita di una persona cara.Senza dubbio sono forti quando pensano di non averepiù energie.Sanno che un bacio e un abbraccio possono aiutare a curare un cuore spezzato.Non ci sono dubbi però, nella donna c'è un difetto:Ed è che si dimentica quanto vale.
...

martedì 31 marzo 2009

FILOSOFIA (OTTIMISTA) DI VITA



Vuttamme tutt''a buorde,

finquande 'cca se campe,

finquande nc'è stà uoglio int''a lucerna,

chissà si all'atu munne nce vedimme,

chissà, si all'atu munne nc'è taverna!

giovedì 19 marzo 2009

SEMPRE OTTIMISTI


Nulla è mai veramente perduto,

o può essere perduto,

nessuna nascita, forma, identità

nessun oggetto del mondo,

né vita, né forza, né alcuna cosa visibile;

l'apparenza non deve ingannare,

né l'ambito mutato confonderti il cervello.


Vasti sono il tempo e lo spazio

vasti i campi della Natura.

Il corpo lento, invecchiato, freddo

le ceneri rimaste dai fuochi di un tempo,

la luce degli occhi divenuta tenue,

tornerà puntualmente a risplendere;


il sole ora basso a occidente

sorge costante per mattini e meriggi;

alle zolle gelate sempre ritorna

la legge invisibile della primavera,

con l'erba e i fiori

e i frutti estivi

e il grano.
Walt Whitman

Perchè cammino





Andai nei boschi,

perchè desideravo vivere con saggezza,

per affrontare solo i fatti essenziali della vita,

e per vedere se non fossi capace di imparare

quanto essa aveva da insegnarmi,

e per non scoprire,

in punto di morte,

che non ero vissuto.
Non volevo vivere quella che non era una vita,
a meno che non fosse assolutamente necessario.
Volevo vivere profondamente,

e succhiarne tutto il midollo..."


Henry David Thoureau

I BAMBINI



Dite:

è faticoso frequentare bambini.

Avete ragione.

Poi aggiungete:

bisogna mettersi al loro livello,

abbassarsi,

inclinarsi,

curvarsi,

farsi piccoli.


Ora avete torto:

non è questo che vi stanca.

E’ piuttosto il fatto di essere obbligati

ad innalzarsi all’altezza

dei loro sentimenti.

Tirarsi,

allungarsi,

alzarsi sulla punta dei piedi.

Per non ferirli.

- Janus Korczack -


- Janus Korczack -

mercoledì 18 marzo 2009

A proposito della crisi


un articolo in cui sostanzialmente il filosofo Umberto Galimberti esamina l'attuale andamento dell'economia e di cosa prova la gente a diventare collettivamente più povera e cito:

"....e così ciascuno per sè, sente il brivido della crescita zero o addirittura della decrescita a cui non sa con che strumenti reagire, perchè, avendo affidato ormai da tempo la comunicazione personale ai mezzi di comunicazione, avendo scambiato l'amore per i figli con le cose da garantire ai figli, il riposo dal lavoro con il traffico furioso dele ferie, cosa accade quando bisogna di nuovo imparare a parlare tra noi con qualche televisore in meno, quando bisogna riuscire a fare arrivare il nostro amore senza quel veicolo sbrigativo che sono le cose, quando bisogna imparare a cambiare senza l'aiuto di una agenzia di viaggio??. Ciò può avvenire incominciando magari a rinunciare all'individualismo sfrenato e aggressivo degli ultimi decenni, per privilegiare il noi rispetto all'io....tale è infatti l'invito martellante della pubblicità che ogni giorno ci sollecita ad una sorta di consumo forzato, che non ci mette al riparo dal monito del filosofo Gunther Anders: "l'umanità che tratta il mondo come un mondo da buttare via, tratta anche se stesso come un'umanità da buttare via"

lunedì 23 febbraio 2009

ESCURSIONE AL FIORDO DI FURORE(PRAIANO)


UN ASSAGGIO...molte altre foto sul mio profilo Facebook (nino aversa) oppure sul sito www.ulyxes.it.




















sabato 21 febbraio 2009

Quando si ama..


Sono folle di te,

amore che vieni a rintracciare

nei miei trascorsi

questi giocattoli rotti delle mie parole.

Ti faccio dono di tutto

se vuoi,

tanto io sono solo una fanciulla

piena di poesia

e coperta di lacrime salate,

io voglio solo addormentarmi

sulla ripa del cielo stellato

e diventare un dolce vento

di canti d'amore per te.


Alda Merini da "Alla tua salute, amore mio"

Per mio figlio


Bambino

Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia

legalo con l'intelligenza del cuore.

Vedrai sorgere giardini incantati

e tua madre diventerà una pianta

che ti coprirà con le sue foglie.


Fa delle tue mani

due bianche colombe

che portino la pace ovunque

e l'ordine delle cose.

Ma prima di imparare a scrivere

guardati nell'acqua del sentimento.

Alda Merini

giovedì 19 febbraio 2009

Se lo dice il Genio


altre foto su Facebook (nino aversa).

Questa mi piace...


mercoledì 18 febbraio 2009

martedì 17 febbraio 2009

The presidents


Botta di megalomania

Arte e artista


Divagazioni

domenica 8 febbraio 2009

Escursione 8 febbraio:Torca_S:Elia











Nessuno sperava in un'ottima riuscita...

domenica 1 febbraio 2009

I diritti inalienabili


Noi riteniamo che le seguenti verità siano di per sé stesse evidenti; che tutti gli uomini sono stati creati uguali, che essi sono stati dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti inalienabili, che fra questi sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità.

Thomas Jefferson 4 luglio 1776

giovedì 22 gennaio 2009

L'importante è seminare



Semina, semina

l'importante è seminare:

un po', molto,

tutto il grano della speranza.

Semina il tuo sorriso,

perché tutto splenda intorno a te.

Semina la tua energia,

la tua speranza

per combattere e vincere la battaglia

quando sembra perduta.

Semina il tuo coraggio

per risollevare quello degli altri.

Semina il tuo entusiasmo

per infiammare il tuo prossimo.

Semina i tuoi slanci generosi,

i tuoi desideri, la tua fiducia, la tua vita.

Semina tutto ciò che c'è di bello in te,

le piccole cose, i nonnulla.

Semina,

semina e abbi fiducia,

ogni granellino

arricchirà un piccolo angolo della terra.

Tanta assenza


Tanto impegno per preparare l'avvio di una nuova attività.Ed ora è realtà!

Siamo riusciti a completare tutta la stazione di servizio di S.Agnello.

giovedì 1 gennaio 2009

VIVA LA FANTASIA


La letterina per Babbo Natale scritta da Antonino

lunedì 22 dicembre 2008

Auguri reali e sinceri


A chi ama dormire ma si sveglia sempre di buon umore,a chi saluta ancora con un bacio,a chi lavora molto ma si diverte di più(questa mi piace!),a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori,a chi arriva in ritardo ma non trova scuse,a chi spegne la televisione per fare due chiacchiere,a chi è felice il doppio quando fa a metà,a chi si alza presto per aiutare un amico,a chi ha l'entusiasmo di un bambino e pensieri da uomo,a chi vede nero solo quando è buio,a chi non aspetta Natale per essere migliore

BUON NATALE
(frasi prese dal sacchetto della spesa di oggi al supermercato)

mercoledì 17 dicembre 2008

BUON NATALE


Che sia veramente un Buon Natale.
AUGURI DI CUORE.

venerdì 5 dicembre 2008

Amici


: I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni, pensieri, virtù, gioie e dolori;

sempre liberi di separarsi senza separarsi mai!

(A. Bougeard)

mercoledì 3 dicembre 2008

SENSAZIONI


RESPIRO DI VITA

Vorrei che andaste incontro al sole e al vento

con la pelle, più che con il vestito,

perchè il respiro della vita

è nella luce solare

e la mano della vita è nel vento


Kahlil Gibran "Il profeta"

mercoledì 26 novembre 2008

TRE REGOLE


Le tre regole per una perfetta vita insieme sono:


Ama chi hai vicino,prenditi cura di lei e considerala la persona della tua vita;


sii sempre onesto con lei,anche se farai degli sbagli;


non andare a dormire senza prima aver fatto pace.


Una sfida da accettare ogni giorno!

martedì 18 novembre 2008

DEVO CONSERVARE QUESTE PAROLE




McCain il leale: una lezione di democrazia per i galli del pollaio italiano


Cari politici, ritagliate e conservate: il senso dello Stato è in queste parole
Perché non abbiamo un’idea condivisa della patria e dell’interesse nazionale. Perché cantiamo l’Inno solo per le partite. Perché le leggi sono amministrate ciecamente e i cittadini fanno a gara nel violarle. Perché la politica è fatta da individui mediocri che parlano di fesserie e di piccole polemiche, l’unico livello di discussione che riescono a reggere… I perché sono mille, e si riassumono nella stessa reazione italiana all’elezione di Obama: sembrava che avessero vinto tutti, che tutti avessero avuto voce in capitolo nel risultato. Poi Berlusconi ha.. alzato il livello con l’infelicissima battuta sull’abbronzatura, e ciò che ne è seguito è stato altrettanto avvilente, da tutte e due le parti, nella solita gara a esagerare e minimizzare la «bronzata» del premier, mentre il mondo parlava d’altro.Ma le mie parole contano poco. I galli, pollastri e capponi del pollaio italiano dovrebbero ritagliarsi quelle che seguono e conservarle come emblema di uno stile irraggiungibile. Le ha pronunciate McCain, nel discorso da lei citato, nell’ora della sconfitta, l’ora che in genere fa straparlare meschinamente i politici italiani. A mia memoria è il più alto esempio moderno di che cosa sia davvero la democrazia. E le risponde molto meglio di quanto potrei fare io. «Il popolo americano ha parlato, e ha parlato chiaramente. Poco fa ho avuto l’onore di chiamare il senatore Obama per congratularmi con lui che sarà il prossimo presidente del Paese che entrambi amiamo. (...) Quel che è riuscito a fare, accendere le speranze di così tanti milioni di americani che una volta credevano – sbagliando – di non avere nulla in gioco o neppure una piccola influenza nell’elezione di un presidente, è qualcosa che ammiro profondamente, e a lui va la mia lode per averlo realizzato. Questo è un voto storico, e io riconosco lo speciale significato che ha per gli afro-americani, e per lo speciale orgoglio che devono avere stasera».«Ho sempre creduto che l’America offra opportunità a tutti coloro che hanno l’operosità e la volontà per coglierle. È quel che crede anche il senatore Obama. Ma entrambi riconosciamo che, sebbene si sia fatta una lunga strada dalle ingiustizie che un tempo macchiavano la reputazione della nostra nazione e negavano ad alcuni americani la piena fortuna della cittadinanza, il loro ricordo ha ancora il potere di ferire. Un secolo fa, l’invito a cena alla Casa Bianca rivolto dal presidente Theodore Roosevelt al leader della comunità afro-americana Booker T. Washington fu preso come un oltraggio da molti ambienti. L’America di oggi è un altro pianeta rispetto alla crudele e spaventosa intolleranza di allora. Non c’è miglior riprova di ciò dell’elezione di un afroamericano alla presidenza. Non ci dev’essere nessuna ragione oggi perché un americano non riesca ad aver cara la propria cittadinanza in questa che è la più grande Nazione della terra».«Il senatore Obama ha acquisito qualcosa di grande per sé e per la sua Nazione. Lo applaudo per questo, e gli sono vicino per il fatto che la sua adorata nonna non ha potuto vivere fino a vedere questo giorno. Anche se la nostra fede ci assicura che lassù dove riposa nella casa del Padre è molto orgogliosa per il grande uomo che ha aiutato a crescere. Il senatore Obama e io abbiamo avuto e abbiamo sostenuto le nostre differenze, e lui ha prevalso. Indubbiamente molte di quelle differenze restano».«Questi sono tempi difficili per il nostro Paese. E io mi impegno con lui stasera a fare tutto quello che è in mio potere per aiutarlo a guidarci attraverso le molte sfide che abbiamo davanti. Esorto gli americani che mi hanno sostenuto a unirsi a me non solo per congratularci, ma per offrire al prossimo presidente la nostra buona volontà e un sincero sforzo per raggiungere i necessari compromessi, superare le nostre divergenze e aiutare a ristabilire la nostra prosperità, difendere la nostra sicurezza in un mondo pericoloso, e lasciare ai nostri figli e nipoti una Nazione più forte e migliore di come l’abbiamo ereditata. Nonostante le nostre differenze, siamo compatrioti americani. E, per favore, credetemi quando dico che nessun’altra associazione ha mai significato di più per me. È naturale stasera provare delusione. Ma domani dobbiamo andare oltre e lavorare insieme perché il nostro Paese torni a progredire». Una lezione memorabile.

...MA CI SIAMO ANDATI NOI!
















E' finito così il recupero dei rifiuti ammucchiati il 2 novembre a tordigliano..

domenica 9 novembre 2008

BUONA GIORNATA


A chi insegue un sogno nella vita, ai tenaci, ai testardi, agli ostinati, a chi cade e si rialza, a chi ci prova sempre e a chi non molla mai il nostro augurio di Buona Giornata. Perché loro sono quelli che guardano avanti, quelli che sperimentano sempre, quelli che credono nel futuro e non smettono mai di sognare. Quelli che si sentiranno vecchi solo quando i rimpianti saranno superiori ai sogni.

(Spot Televisivo)

martedì 4 novembre 2008

Adoro tutto di te



Adoro il fatto che tu abbia freddo quando fuori ci sono 25 gradi. Adoro il fatto che ci metti un'ora e mezzo per ordinare un panino. Adoro la piccola ruga che ti si forma sul naso quando mi guardi come se fossi matto. Adoro il fatto che dopo aver passato una giornata con te, possa ancora sentire il tuo profumo sui miei vestiti. E adoro il fatto che tu sia l'ultima persona con la quale voglio parlare prima di addormentarmi la notte. Non è che mi senta solo, e non c'entra il fatto che sia Capodanno. Sono venuto qui stasera perché quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile.
(dal film Harry Ti presento Sally)

domenica 2 novembre 2008

Al mare il 2 Novembre


Oggi MARE!!!
Soli, io e mio figlio Antonino di 9 anni, in una stupenda ed assolata Tordigliano.
Dopo un'ora di nuotate e sole ci siamo lanciati nel recupero di tutte le cose spiaggiate dall'ultima mareggiata ed abbiamo fatto due mucchi di rifiuti vari.
Tornati a casa abbiamo contattato l'Ente Parco Marino per poter procedere al recupero.
Felici e soddisfatti.

giovedì 30 ottobre 2008

Prepara il cammino


Un'altra forma di inquinamento abbastanza pericolosa è riconoscibile dagli avverbi e altre paroline simili che una famiglia utilizza nel linguaggio verbale e non verbale:

quando il POI impedisce all'ADESSO di assumere compiti e responsabilità concrete;

quando l'ORMAI prende il posto del NON ANCORA seminando delusioni e frustazioni;

quando il FORSE chiude in un angolo il SI ed il NO di cui un bambino ha bisogno per comprendere le regole del gioco della vita;

quando il MAI distrugge il desiderio del SEMPRE che ogni cuore si porta dentro come attesa di felicità e di benessere...

Si diventa grandi quando ogni secondo è vissuto con serenità e serietà,senza rimpianti e senza illusioni,superando la tentazione di sterili rivendicazioni e rimboccandosi le maniche per fare del proprio meglio,perchè le esigenze autentiche della famiglia possano trovare spazi adeguati di realizzazione.