venerdì 25 gennaio 2008

Il bicentenario


Piazza della Repubblica



Il mio caro paese compie 200 anni.

Belle manifestazioni da seguire nel corso dell'anno perchè è un'occasione unica.Grande partecipazione dei cittadini alle prime date ed alla preparazione di vetrine per il giorno del festeggiamento.
Maggiori notizie su http://piano200.blogspot.com/

martedì 22 gennaio 2008

QUESTA SERA

ODE AL GIORNO FELICE


Questa volta lasciate che sia felice,
non è successo nulla a nessuno,
non sono da nessuna parte,
succede solo che sono felice
fino all’ultimo profondo angolino del cuore.

Camminando,dormendo o scrivendo,
che posso farci, sono felice.
sono più sterminato dell’erba nelle praterie,
sento la pelle come un albero raggrinzito,
e l’acqua sotto,gli uccelli in cima,
il mare come un anello intorno alla mia vita,
fatta di pane e pietra la terra
l’aria canta come una chitarra.





P.Neruda

IO TI CHIESI






Io ti chiesi perché i tuoi occhi
si soffermano nei miei
come una casta stella del cielo
in un oscuro flutto.

Mi hai guardato a lungo
come si saggia un bimbo con lo sguardo,
mi hai detto poi,con gentilezza:
ti voglio bene, perché sei tanto triste.

H.Hesse
Dimmelo sempre,ti voglio bene.

HO IMPARATO



Ho imparato... che nessuno è perfetto...
Finché non ti innamori.
Ho imparato... che la vita è dura...
Ma io di più!!!
Ho imparato...
che le opportunità non vanno mai perse.
Quelle che lasci andare tu...
le prende qualcun altro.
Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da
un'altra parte.

Ho imparato...
Che bisognerebbe sempre usare parole
buone...Perchè
domani forse si dovranno rimangiare.
Ho imparato... che un sorriso
è un modo economico per migliorare il tuo aspetto.
Ho imparato...
che non posso scegliere come mi sento...
Ma posso sempre farci qualcosa.
Ho imparato... che
quando tuo figlio
appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato
per
la vita.

Ho imparato... che tutti
vogliono vivere in cima
alla montagna....Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la
scali.

Ho imparato... che bisogna godersi
il viaggio e non pensare solo alla meta.

Ho imparato...
che è meglio dare consigli solo in due
circostanze...
Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
Ho imparato...
che meno tempo spreco...
più cose faccio.


Sii sempre così e sarai capace di vivere la vita.

martedì 15 gennaio 2008

capirle


Di ogni canzone in inglese bisognerebbe conoscerne il significato per apprezzarne le parole.



Testo canzone “Apologize” di Timbaland
I’m holding on your rope

Got me ten feet off the ground

And I’m hearing what you say

But I just can’t make a sound

You tell me that you need me

Then you go and cut me down

But wait…

You tell me that you’re sorry

Didn’t think

I’d turn around and say..

That it’s too late to apologize,

it’s too late

I said it’s too late to apologize,

it’s too late


I’d take another chance,

take a fall,

take a shot for you

And I need you like a heart needs a beat

(But that’s nothing new)Yeah yeah


I loved you with a fire red,

now it’s turning blue

And you say

Sorry like an angel,

heavens not the thing for you,

But I’m afraid


It’s too late to apologize,

it’s too late

I said it’s too late to apologizes,

it’s too lateWoahooo woah


It’s too late to apologize,

it’s too late

I said it’s too late to apologize,

it’s too lateI said it’s too late to apologize, yeah yeah

I said it’s too late to apologize, a yeah
I’m holding your rope

Got me ten feet off the ground…


Traduzione testo


Titolo. Chiedere Scusa
Sono appeso alla tua corda

mi tieni sospeso a tre metri dal suolo

sto ascoltando quello che dici

ma non riesco ad emettere alcun suono

dici che hai bisogno di me

poi vai via e mi stronchi

ma aspetta…

dici che ti dispiace

non pensavi

che mi sarei girato e avrei detto…
che è troppo tardi per chiedere scusa,

è troppo tardi

ho detto che è troppo tardi per chiedere scusa,

è troppo tardi

ti darei un’altra possibilità,

cadrei, prenderei colpi per te

e ho bisogno di te come un cuore ha bisogno di battere

ma questo non è niente di nuovo
ti amavo con una passione rossa,

ma ora è diventata blue

tu hai chiesto scusa come un angelo,

nonostante il cielo non sia adatto a tema

ho paura che siatroppo tardi per scusarsi ,

è troppo tardi

ho detto che è troppo tardi per scusarsi , è troppo tardi
è troppo tardi per chiedere scusa, è troppo tardi

ho detto che è troppo tardi per chiedere scusa, è troppo tardi

ho detto che è troppo tardi per chiedere scusa

ho detto che è troppo tardi per chiedere scusa
sono appeso alla tua corda

mi tieni sospeso a tre metri dal suolo…


..e chi riesce ad ASCOLTARE queste parole ha sicuramente qualcosa in più.

venerdì 11 gennaio 2008

pensieri quieti anche nella tempesta

mentre la notte è agitata ed il soffitto viene scrutato per molto tempo.


E' BELLO, AMORE, SENTIRTI VICINO A ME
E' bello, amore,
sentirti vicino a me
nella notte invisibile nel tuo sogno, seriamente notturna,
mentr'io districo
le mie preoccupazioni
come fossero reti confuse.

Assente il tuo cuore naviga pei sogni,
ma il tuo corpo così abbandonato
respira
cercandomi senza vedermi,
completando il mio sonno
come una pianta
che si duplica nell'ombra.

Eretta, sarai un'altra che vivrà domani,
ma delle frontiere perdute nella notte,
di quest'essere e non essere in cui ci troviamo
qualcosa resta
che ci avvicina nella luce della vita
come se il sigillo dell'ombra indicasse
col fuoco le sue segrete creature

domenica 30 dicembre 2007

Il progresso è regresso?


C'è una povertà in questo tipo di vita,

una povertà diversa da quella materiale di una volta.

Una povertà interiore che, più che far paura, umilia.

Umilia la grande ricchezza,

la grande potenzialità che c'è in ognuno di noi.

S.Tamaro

Passione di camminare


Ti ricordi il proverbio indiano... diceva pressappoco così: "Ogni volta che vuoi giudicare qualcuno, cammina prima per tre lune nei suoi mocassini."Dobbiamo diventare dei grandi camminatori non credi?Camminare, camminare e camminare ancora, uno a fianco dell'altro,scambiandosi le scarpe, uno nelle scarpe dell'altro.Camminare pensando al giorno in cui siamo venuti al mondo e a quello in cui ce ne andremo.Camminare accanto alla fragilità, nella nudità senza toghe, senza indici levati.Dobbiamo camminare per costruire un mondo la cui base non siano piu' il giudizioe il pregiudizio, ma l'umiltà e la comprensione.
S.Tamaro

per sempre


Amore non è amore...
Non sia mai ch'io ponga impedimenti

all'unione di anime fedeli; Amore non è amore

se muta quando scopre un mutamento

o tende a svanire quando l'altro s'allontana.

Oh no! Amore è un faro sempre fisso

che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;

è la stella-guida di ogni sperduta barca,

il cui valore è sconosciuto,

benché nota la distanza.

Amore non è soggetto al Tempo,

pur se rosee labbra e gote

dovran cadere sotto la sua curva lama;

Amore non muta in poche ore o settimane,

ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio

se questo è errore e mi sarà provato,

io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.

WILLIAM SHAKESPEARE

sabato 22 dicembre 2007

mercoledì 12 dicembre 2007

Vieni con me


Vieni con me!
Devi affrettarti però

-sette lunghe miglia
io faccio ad ogni passo.

Dietro il bosco ed il colle
aspetta il mio cavallo rosso.


Vieni con me!
Afferro le redini

vieni con me
nel mio castello rosso

Lì crescono alberi blu
con mele d'oro,
là sogniamo sogni d'argento,
che nessun altro può sognare.

Là dormono rari piaceri,
che nessuno finora ha assaggiato,
sotto gli allori baci purpurei

Vieni con me
per boschi e colli!
tieniti forte!

Afferro le redini,
e tremando
il mio cavallo ti rapisce.






La ballerina


La ballerina gira in senso orario oppure in senso antiorario?
(clicca sull'immagina per iniziare il ballo)
Se la vostra risposta è: IN SENSO ORARIO
In voi prevale la parte sinistra del cervello, la parte dedicata alla logica, all'attenzione per i dettagli, al linguaggio, alla scienze che si basano su studi empirici, pratici, di comprensione, conoscenza e apprendimento. La stessa che si occupa di preparare strategie, la parte più pratica di voi.Per farle invertire rotazione, provate a lasciarvi andare un po' di più, date più spazio alla parte che si occupa di immagazzinare e gestire le immagini e liberate la fantasia e le emozioni.
Se la vostra risposta è: IN SENSO ANTIORARIO
In voi prevale l'emisfero destro, la parte che generalmente svolge le funzionalità che si avvicinano di più al vostro essere impulsivi, la percezione delle sensazioni, alla visione di insieme, all'immaginazione. Quella che gestisce la vostra percezione dello spazio, le vostre fantasie, l'impeto e il prendersi dei rischi.Se volete vedere l'immagine girare in senso opposto il consiglio è di provare a concentrarvi di più, a porre più attenzione ai particolari dell'immagine.

sabato 8 dicembre 2007

Massima

La massima del giorno:

aropp 'o maletiempo adda venì semp 'o bontiempo

venerdì 30 novembre 2007

Un pò di buona televisione.



Avete seguito Benigni la sera del 29 Novembre?


E' stato uno SPETTACOLO!!

Ha dato una grande lezione sull'appartenere e sull' essere italiani.
Ha lodato l'Italia per quello che ha dato all'umanità, dalla cultura alla poesia,dalla filosofia alla storia ed altro ancora.
Seguendolo ho segnato alcuni passi:



- Gli esseri umani.Una cosa che hanno in comune è che sono tutti diversi



-il destino non è come un treno che passa e che noi dobbiamo aspettare per prenderlo,il destino dobbiamo costruirlo non subirlo



-bisogna esserci,prendersi le responsabilità,bisogna scegliere ,appartenere



-i poeti hanno qualcosa di urgente da dirci



-quella scintilla di eternità che è dentro di noi e che ci fa capire che c'è qualcosa che non finirà mai



-bisogna conoscere,affrontare ed attraversare il male per poi conoscere il bene



-si deve chiarire il proprio rapporto con l'amore perchè se questo non ha regole e segue soltanto l'istinto può rovinare tutta la vita



-bisogna educare i ragazzi all'amore.Un grande pedagogo diceva"datemi i primi sette anni di un uomo e poi tenetevi il resto"

-speriamo che la bellezza ci attraversi come un fiume,così,semplicissimamente



E poi i versi più belli del quinto canto:



così quel fiato li spiriti mali
di qua, di là, di giù, di sù li mena;



Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,


che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.



Poi mi rivolsi a loro e parla’ io,
e cominciai: "Francesca, i tuoi martìri
a lagrimar mi fanno tristo e pio.
Ma dimmi: al tempo d’i dolci sospiri,
a che e come concedette amore
che conosceste i dubbiosi disiri?".



Quando leggemmo il disïato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi baciò tutto tremante.



Mentre che l’uno spirto questo disse,
l’altro piangëa;



io venni men così com’io morisse.
E caddi come corpo morto cade.

Le parole più usate in questa serata sono state cuore,gioia,bellezza,sentimento umano,pietà,orgoglio di appartenere,bisogno di sensualità e di tenerezza e mille volte la parola AMORE.
Mi ha trasmesso una carica di benessere.

mercoledì 28 novembre 2007

Mistero del mondo



La fonte profonda lo sa bene,
Una volta erano tutti profondi e muti,
E tutti sapevano,

E’ come parola magica incertamente echeggiata
E non compresa fino in fondo,
Ch’esso va ora di bocca in bocca.

La fonte profonda lo sa bene;
Chino su di essa, lo ha afferrato un uomo,
L’ha afferrato e poi riperso.

E ando’ vaneggiando e canto’ una canzone –
Scuro specchio su cui si china
Un giorno una bambina ed esce di se’.

E cresce, e di se’ non sa nulla
E diventa una donna, e c’e’ uno che l’ama
E – e’ meraviglioso quel che da’ l’amore!

Che scienza profonda da’ l’amore! –
Di cose, oscuramente presagite,
Si ha, nei suoi baci, il monito profondo…

E le nostre parole lo contengono,
Cosi’ del mendicante calpesta il piede il ciottolo,
Che imprigiona una pietra preziosa.

La fonte profonda lo sa bene,
Ma una volta lo sapevano tutti,
Ora si aggira, balenante, un sogno.

Hugo Von Hofmannsthal


da leggere e rileggere.

venerdì 23 novembre 2007

Situazioni lavorative


Chi sei?

Relatività



Tutto dipende dai punti di vista.

Intensità


"L'intensità della vita non si misura con il numero dei respiri,ma in base alle persone, ai luoghi e ai momenti che ci hanno fatto mancare il fiato"

martedì 20 novembre 2007

Nessun dorma




Nessun dorma! Nessun dorma!

Tu pure, o, Principessa,

nella tua fredda stanza,

guardi le stelle

che fremono d'amore

e di speranza.


Ma il mio mistero e' chiuso in me,

il nome mio nessun sapra!

No, no, sulla tua bocca lo diro'

quando la luce splendera'!


Ed il mio bacio sciogliera il silenzio

che ti fa mia!

(Il nome suo nessun sapra!...e noi dovrem, ahime, morir!)


Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!

Tramontate, stelle!

All'alba vincero'!
vincero', vincero'




Osservando i miei figli


Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto:

a essere contento senza un motivo,

a essere sempre occupato con qualche cosa

e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.


Paulo Coelho - Monte cinque

...questo è il problema


Essere o non essere, questo è il problema:

se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi,

i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna,

o prender l'armi contro un mare di triboli

e combattendo disperderli.


William Shakespeare - Amleto

Imparare a vedere




vedere quel che non si è visto,


vedere di nuovo quel che si è già visto,


vedere in primavera quel che si è visto in estate,


vedere di giorno quel che si è visto di notte,


con il sole dove la prima volta pioveva


l'ombra che non c'era.


Bisogna ritornare sui passi già dati...


per tracciarvi a fianco nuovi cammini.


Bisogna ricominciare il viaggio.


Sempre.




José Saramago - Viaggio in Portogallo

Cerca l'isola


Seconda stella a destra questo è il cammino

e poi dritto fino al mattino,

poi la strada la trovi da te,

porta all'isola che non c'è.


..e ti prendono in giro se continui a cercarla

ma non darti per vinto perchè,

chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle

forse è ancora più pazzo di te.


E.Bennato - L'isola che non c'è

La ricchezza del tempo


Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto sia,
di doman non v’è certezza.


Lorenzo De' Medici - Canti carnascialeschi

Sollievo


Essere stati amati tanto profondamente ci protegge per sempre, anche quando la persona che ci ha amato non c'è più. È una cosa che ci resta dentro, nella pelle.


(Albus Silente)Joanne Kathleen Rowling

Harry Potter e la pietra filosofale

mercoledì 14 novembre 2007

il progetto


Se uno avanza fiducioso in direzione dei suoi sogni,

e si sforza di vivere la propria vita come l'ha immaginata,

incontrerà un successo inatteso
in situazioni normali.


David Henry Thoreau

Se ti allontani ti cercherò


IL PRINCIPE
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparareciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.

Ora ho costruito un castello
su un'estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
principessa, dove sei rimasta?

Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.

Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno
-principessa, quando tornerai?

ti prego


Quando mi dai la tua piccola mano
Che tante cose mai dette esprime
Ti ho forse chiesto una sola volta
Se mi vuoi bene?

Non è il tuo amore che voglio
Voglio soltanto saperti vicina
E che muta e silenziosa
Di tanto in tanto, mi tenda la tua mano

SULL' AMORE


Si chiama amore
ogni superiorità,
ogni capacità di comprensione,
ogni capacità di sorridere nel dolore.

Amore per noi stessi
e per il nostro destino,
affettuosa adesione
ciò che l'Imperscrutabile
vuole fare di noi
anche quando non siamo ancora in grado
di vederlo e di comprenderlo

questo è ciò a cui tendiamo.

I libri




Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
in segreto ti rinviano a te stesso.
Lì c'è tutto
ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.

Perché la luce
che cercavi
vive dentro di te.

La saggezza
che hai cercato a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
perché adesso è tua.






Hermann Hesse da La felicità, versi e pensieri

A volte


A volte basta poco
Per perdersi o allontanarsi

A volte può sembrare un gioco
Dividersi

A volte basta poco
Per non udire

A volte può sembrare un gioco
Trasgredire

A volte basta poco
Per ricordare di amare

A volte può sembrare un gioco
Vivere di sognare

A volte basterebbe
parlarsi con gli occhi
solo per non odiare

IL SILENZIO


C'è il silenzio del cielo
prima del temporale,
delle foreste
prima che si levi il vento,
del mare
calmo della sera,
di quelli che si amano,
della nostra anima,
poi c'è il silenzio
che chiede soltanto
di essere ascoltato.

Romano Battaglia~ Un cuore pulito

CORE ANALFABBETA


Stu core analfabbeta
tu ll'he purtato a scola,
e s'è mparato a scrivere,
e s'è mparato a lleggere
sultanto na parola:
"Ammore"
e niente cchiù.

~ Totò ~

martedì 13 novembre 2007

La felicità




Oggi ho pensato alla felicità.
La immagino come un attimo infinito, così semplice e puro da non essere colto quasi.
Forse la felicità non si fa abbracciare da sola, perché sa che noi abbiamo le capacità per andare da lei, possiamo scegliere, possiamo volerla.
Ho letto una frase bellissima: «Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere».
Chissà, forse ciò inviterà a riflettere, forse no, ma almeno ha dato speranza a me e ha cambiato questa fredda giornata di autunno.

da Vanity Fair di Novembre