martedì 25 gennaio 2011

A LEZIONE DI VITA


Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:

-Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà.

E per questo, bisognerà che tu la perdoni.

-Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per

distruggerla.

-Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano.

-Che le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo

responsabili di noi stessi.

-Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti,o essi controlleranno te.

-Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era

necessario fare, affrontandone le conseguenze.

-Che la pazienza richiede molta pratica.

-Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come

dimostrarlo.

-Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando

cadrai, è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.

-Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che

non ti ami con tutto se stesso.

-Che non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono

sciocchezze:sarebbe una tragedia se lo credesse.

-Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior

parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.

-Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato; il mondo non

si ferma, aspettando che tu lo ripari.

-Forse Dio vuole che incontriamo un po' di gente sbagliata prima di

incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontriamo, sapremo

come essere riconoscenti per quel regalo.

-Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante

volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è

stata aperta per noi.

-La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un

portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti

che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.

-È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche

vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.

-Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un

giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.

-Non cercare le apparenze, possono ingannare.

-Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.



-Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso

per far sembrare brillante una giornataccia.

-Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.

-Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che

vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!

-Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai

solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.

-Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a

sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano,

speranza sufficiente a renderti felice.

-Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente

anche loro si sentono così.

-Le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni

cosa; soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.

-L'amore comincia con un sorriso, cresce con un bacio e finisce con un thè.

-Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene

nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e tuoi

dolori.

-Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano.

Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l'unico che sorride


e ognuno intorno a te piange.

Paulo Coelho

I LUPI


Ognuno porta dentro di sè due lupi: uno è cattivo e vive di odio, gelosia, invidia, risentimento, falso orgoglio, bugie ed egoismo.L'altro è buono: vive di pace, amore, amicizia, speranza, generosità, compassione, umiltà e fede.- E quale lupo vince?- Quello che nutri di più.
.

giovedì 20 gennaio 2011

ESPRIMI


"Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto,
in modo chiaro perché sia capito,
in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto,
in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce"
Joseph Pulitzer

giovedì 13 gennaio 2011

CAPRI


«Capri in se stessa, non è altro che due colline di calcare, pettegole e disseminate di ville, un microcosmo che fa molto onore al Paradiso, ma per nulla al genere umano. In verità, umanamente, è impossibile restarvi a lungo».
D. H. Lawrence (1885-1930)

lunedì 10 gennaio 2011

DICIOTTO PRINCIPI DI VITA


.1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.

2) Quando perdi, non perdere la lezione.

3) Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.

4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.

5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.

6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.

7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.

8) Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.

9) Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.

10) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.

11) Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.

12) Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.

13) Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.

14) Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità.

15) Sii gentile con la Terra.

16) Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.

17) Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.

18) Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.



Dalai Lama

venerdì 7 gennaio 2011

UNA LUNGA AMICIZIA


Una lunga amicizia porta gli stessi identici segni di una tazza annerita dal tempo; ci sono incrinature e ombre negli oggetti quotidiani così come ci sono momenti di incrinatura e ombra nelle amicizie. Per non gettare via una tazza, come per costruire una amicizia, ci vogliono due sentimenti ormai inusuali ma importantissimi come la pazienza e la fedeltà. La pazienza per il suo ruolo somiglia ad un mattone, la fedeltà ad una radice. La pazienza è l'antidoto alla fretta, la fedeltà quello al consumo. Se penso a loro come ad una immagine fisica penso a dei piccoli mattoni oppure a delle radici. Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce.




S. Tamaro

mercoledì 5 gennaio 2011

RISPOSTE E DOMANDE


Ci sono domande che non dobbiamo fare fino a quando non siamo sicuri di poter sopportare le risposte..

venerdì 31 dicembre 2010

IL BISOGNO DEI SOGNI


....chi non ha sogni...non lascia segni!.........

FORZA E FELICITA'....BUON ANNO NUOVO !


"La felicità e la forza resistono
soltanto in assenza di odio. Odiare ... è la strada che porta al
disastro. Amare è la strada porta alla forza. Amare nonostante tutto è
il segreto della grandezza. E può ben essere il segreto più grande
dell'universo."
(Ron Hubbard)

venerdì 24 dicembre 2010

IDEE REGALO PER GLI AUGURI DI NATALE


.Per il tuo nemico: perdono;

Per un avversario: tolleranza;

Per un AMICO: il tuo cuore;

Per un cliente: affidabilità;

Per tutti: carità;

Per ogni bambino: un buon esempio;

Per te stesso: RISPETTO



Oren Arnold

martedì 21 dicembre 2010

RAPPORTI


Quando la tua donna ti lascia dicendo che non sa più cosa vuole... ...rallegrati all'idea che almeno sai cosa non vuole."

mercoledì 15 dicembre 2010

DIAMOCI DA FARE


"Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza.
Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza."
(Antonio Gramsci)
Evitate di essere una Dolce pecora

venerdì 19 novembre 2010

FUTURO


Il futuro arriva un giorno alla volta
(A. Lincoln)

giovedì 18 novembre 2010

TI AUGURO DI VIVERE


Ti auguro di vivere senza lasciarti comprare dal denaro

Ti auguro di vivere senza marca, senza etichetta, senza distinzione, senza altro nome che quello di uomo.

Ti auguro di vivere senza rendere nessuno tua vittima.

Ti auguro di vivere senza sospettare o condannare nemmeno a fior di labbra.

Ti auguro di vivere in un mondo dove ognuno abbia il diritto di diventare tuo fratello e farsi tuo prossimo.



Jean Debruynne

martedì 16 novembre 2010

LA RAGIONE DEGLI ALTRI


Io amo la vita. Vita è la donna che ti ama, il vento tra i capelli, il sole sul viso, la passeggiata notturna con un amico. Vita è anche la donna che ti lascia, una giornata di pioggia, l'amico che ti delude.Io non sono né un malinconico né un maniaco depresso, morire mi fa orrore, purtroppo ciò che mi è rimasto non è più vita, è solo un testardo e insensato accanimento nel mantenere attive delle funzioni biologiche
Il mio corpo non è più mio ... è lì, squadernato davanti a medici, assistenti, parenti. Montanelli mi capirebbe. Se fossi svizzero, belga o olandese potrei sottrarmi a questo oltraggio estremo ma sono italiano e qui non c'è pietà.

( Piergiorgio Welby)

ERRI DE LUCA SUL CROLLO DI POMPEI


‎"Chiedo all'archeologia di smettere di scavare. Quello che riporta alla luce lo guastiamo e lo mandiamo in rovina. Chiedo di ricoprire gli scavi di Pompei con cenere spenta per poterli affidare alle generazioni future che saranno costrette a essere migliori, visto che peggiori non si può. Siamo eredi senza merito e tutori di una ricchezza che appartiene all'umanità e non alla competenza di un ministero.
Questa ricchezza è quanto di meglio abbiamo da offrire al mondo e siamo responsabili di questo di fronte al mondo. L'immagine dell'Italia all'estero è sfregiata dal ridicolo di certi pruriti anziani e dall'indecente incuria della bellezza ricevuta in dote. Custodire e tramandare la bellezza è la definizione più elementare di civiltà."

NON SI VINCE SEMPRE, MA SI IMPARA


"Quando perdi, non perdere la lezione"

Dalai Lama

venerdì 12 novembre 2010

ABBIAMO TUTTI UNA ROTTA DA SEGUIRE


Un’imbarcazione è più sicura quando si trova in porto; tuttavia non è per questo che le barche sono state costruite.

venerdì 5 novembre 2010

RICONOSCIAMO I NOSTRI LIMITI


"Non vogliate nulla al di là della vostra capacità:
hanno una falsità odiosa quelli che vogliono al di là delle proprie capacità.
Soprattutto quando vogliono cose grandi!"

Friedrich Nietzsche

mercoledì 27 ottobre 2010

LE GIUSTE MISURE


"Bisogna vivere con semplicità e pensare con grandezza"
, William Wordsworth

INQUIETUDINE E NON TORMENTO


‎" Molti Uomini hanno vita di quieta disperazione: non Vi rassegnate a questo, ribellateVi, non affogateVi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno. Osate cambiare, cercate nuove strade." (Prof. Keating, )

.

giovedì 21 ottobre 2010

LA PRIORITA' SEI TU


Nel cammino della tua vita amerai molto e soffrirai molto
godrai della bellezza della natura
e vedrai quanto l'uomo possa esser
dolce e amaro....libero e prigioniero....
così ricco e a volte così povero d'animo.....
nella tua vita però il primo, vero, autentico passo che dovrai fare,
sarà il passo verso TE STESSO, verso la tua anima,
verso quello che il tuo bellissimo cuore
tenta di dirti e di fare per te.

martedì 19 ottobre 2010

ANCHE SE PIOVE ...


E quando il sole ce l'hai dentro, non importa se fuori piove.

venerdì 8 ottobre 2010

SEMPLICITA'




Io amo la semplicità che si accompagna con l’umiltà.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla pelle,
sentire gli odori catturarne l'anima.
Perché lì c'è verità, lì c'è dolcezza,
lì c'è sensibilità, lì c'è ancora amore.

[Alda Merini]

mercoledì 6 ottobre 2010

ASCOLTA L'ESPERIENZA


Nella vita non bisogna mai rassegnarsi,
arrendersi alla mediocrità,
bensì uscire da quella "zona grigia"
in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva,
bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi.
Rita Levi Montalcini

lunedì 4 ottobre 2010

La vita non e' un viaggio. Non e' una meta...



La vita non e' un viaggio.
Non e' una meta.
E' un processo.
Arrivate passo per passo.
E se ogni passo e' meraviglioso,
se ogni passo e' magico,
lo sarà a
che arrivano in punto di morte
senza aver vissuto.
Perchè non vi sarete mai lasciati sfuggire nulla.
Non guardare al di sopra delle spalle degli altri.
Guardateli negli occhi.
Non parlate ai vostri figli.
Prendete i loro visi tra le mani per parlare con loro.
Non fate l'amore con un corpo,
fate l'amore con una persona.
E fatelo ora.
Perchè questo momento non durerà in eterno.
Sparirà in fretta e non tornerà mai più.
Tanti di noi passano la vita
a piangere sui momenti passati.
Troppo tardi!
Ricordate: c'e' ancora un milione di momenti felici,
che devono ancora arrivare.

Osho

venerdì 1 ottobre 2010

NON MARCIRE



“L'albero secco e marcio non ha diritto di star dove sta: esso ruba luce e aria alla giovane vita, che sorge e matura per un mondo nuovo”

Friedrich Hölderl in Iperione

giovedì 30 settembre 2010

IL RISPETTO


Il rispetto per qualcuno in vista di un tornaconto è il risultato della paura.

Se rispetterai qualcuno solo per il ruolo che svolge, inevitabilmente

mancherai di rispetto a chi non ha un ruolo. Pensaci quando incontrerai

quelli che per te "non contano nulla" nella società, ma anche quando

incontrerai quelli che rispetti solo perché possono esserti utili.

Il rispetto va oltre la funzione che ognuno di noi svolge nella società.

( guarda che la foto a fianco e' considerata un'opera d'arte quindi non ti scandalizzare ! )

lunedì 27 settembre 2010

ACCETTIAMO IL CAMBIAMENTO


."Quando diciamo cose come: “le persone non cambiano” facciamo impazzire gli scienziati .

Perché il cambiamento è letteralmente l’unica costante di tutta la scienza .

Energia

Materia

Cambia di continuo

Mutare

Unirsi

Crescere

Morire

è il modo in cui le persone cercano di non cambiare che è innaturale .

Il modo in cui ci aggrappiamo a com’erano le cose invece di lasciare che siano quello che sono .

Il modo in cui ci aggrappiamo ai vecchi ricordi invece che crearne di nuovi .

Il modo in cui ci ostiniamo a credere nonostante ogni prova scientifica che tutte le cose nella vita siano permanenti .

Il cambiamento è costante .

Come rapportarci al cambiamento è compito nostro , può sembrarci di morire o può sembrarci come una seconda possibilità nella vita .

Se apriamo le nostre dita , lasciamo andare la presa , andiamo avanti , può essere come pura adrenalina , come se in qualsiasi momento potessimo avere un’altra possibilità nella vita .. come se in qualsiasi momento potessimo rinascere ."

venerdì 24 settembre 2010

PASSANO...


Succeda quel che succeda, i giorni brutti passano, esattamente come tutti gli altri....

mercoledì 22 settembre 2010

Impegni per il futuro



Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.

lunedì 20 settembre 2010

La Pacienza


È bella la pacienza in napoletano perché mette un po' della parola pace dentro la pazienza.
Erri De Luca

mercoledì 15 settembre 2010

Il valore dei Valori


Il male assoluto del nostro tempo è di non credere nei valori.
Non ha importanza che siano religiosi oppure laici. I giovani devono credere in qualcosa di positivo e la vita merita di essere vissuta solo se crediamo nei valori, perché questi rimangono anche dopo la nostra morte.»
Rita Levi Montalcini

Eventi, casi, necessità,grande teatro.



[...]E dire che io credo nella Magia, meno nella tecnologia! Credo di essere nato e cresciuto in anni magici. All'inizio noi tutti conosciamo la Magia. Ma poi, la Magia all'interno di noi viene cancellata dall'educazione, dalla Chiesa, dal così detto mondo civile; viene... sculacciata via, lavata via, pettinata via. Ci mettono sulla retta via e ci dicono che dobbiamo comportarci in maniera responsabile. Comportarci secondo la nostra età, per l'amor del cielo! E sapete perché ci dicono questo? Perchè la Magia che noi conosciamo li ha fatti vergognare e li ha resi tristi per ciò che hanno lasciato appassire dentro di loro.. e si, perché dopo che ci si allontana così tanto dalla Magia non si riesce più a riaverla veramente indietro. Solo per qualche secondo. Solo qualche secondo di conoscenza e di ricordo. Quando le persone si commuovono al cinema, a teatro, è perché qui, in queste sale buie, viene sfiorato, anche solo per un breve attimo, il lago dorato della Magia. Poi escono nuovamente, nella crudele luce della logica e della ragione e il lago si secca. Allora provano un senso di tristezza nel cuore e non sanno spiegarsi il perché. Quando una canzone risveglia un ricordo, quando ascolti un treno che corre sui binari lontano nella notte e ti chiedi dove stia andando, allora vai oltre ciò che sei e il luogo dove sei. Per il più breve degli attimi sei entrato nel regno della Magia. La verità è che, ogni anno che passa, noi ci allontaniamo da quella essenza che è nata con noi. Ci vengono imposti dei fardelli, alcuni buoni, altri meno buoni.Ci succedono delle cose.I nostri cari muoiono. Alcuni hanno degli incidenti.La gente si perde, per un motivo o per l'altro. Non è poi così difficile, in questo mondo di folli labirinti.La vita stessa fa del suo meglio per toglierci quel ricordo di Magia. Non sai cosa stia succedendo finché un bel giorno ti accorgi che hai perso qualcosa, ma non sei sicuro di cosa. E come quando sorridi a una bella ragazzina e lei ti chiama "Signore". Sono cose che succedono!!!. Avrò bisogno del ricordo della Magia se mi capiterà di nuovo di esercitare la Magia. “Correvamo, noi giovani furie su con gli angeli e ancora più in là in foreste metropolitane più fonde e più buie giù dai diavoli e ancora più in là.”[...] (da "Adesso Basta"-one man show- di e con Alessio Bertoli)

LA PAURA OSCURA LA VITA


La superstizione è la religione degli spiriti deboli. (Edmund Burke)

È dunque il timore la causa che genera, mantiene ed alimenta la superstizione..
Falso è il vanto di chi pretende di possedere, all’infuori della ragione, un altro spirito che gli dia la certezza della verità.
Se gli uomini fossero in grado di governare secondo un preciso disegno tutte le circostanze della loro vita, o se la fortuna fosse loro sempre favorevole, essi non sarebbero schiavi della superstizione.

martedì 10 agosto 2010

Puntuali o in ritardo


‎"La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate."
Stefano Benni

giovedì 5 agosto 2010

La vera bellezza


.


Per avere labbra attraenti,
pronuncia parole gentili
Per avere uno sguardo amorevole,
cerca il lato buono delle persone
Per avere un aspetto magro,
condividi il tuo cibo con l'affamato
Per avere capelli bellissimi, lascia che
un bimbo li attraversi con le proprie dita una volta al giorno
Ricorda, se mai avrai bisogno di una mano, le troverai alla fine di entrambe le tue braccia.
Quando diventerai anziana, scoprirai di avere due mani, una per aiutare te stessa, la seconda per aiutare gli altri
La bellezza di una donna aumenta con il passare degli anni
La bellezza di una donna non risiede nell'estetica, ma la vera bellezza in una donna è riflessa nella propria anima.
E' la preoccupazione di donare con amore, la passione che essa mostra

Audrey Hepburn

Una strada c'è nella vita.




Una strada c'è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici oh, guarda, c'è un filo. Quando vivi non lo vedi il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, si crede, dal libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che è innanzitutto il tuo istinto, e poi da qualcosa che gli indiani chiamano il karma accumulato fino ad allora.

Ho sempre sentito che avevo delle responsabilità...



Ho sempre sentito che avevo delle responsabilità. Quel senso del dovere, poi, che avevo sempre addosso, quel senso che, insomma, era giusto fare certe cose o non farle. Ma non ero io... era che non c'era niente di più importante nella mia vita, non c'era niente di più grande, sai... sono uno che non ha mai fatto compromessi...

Tiziano Terzani

martedì 3 agosto 2010

MEDITO MEDITO


Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi.