UN ASSAGGIO...molte altre foto sul mio profilo Facebook (nino aversa) oppure sul sito www.ulyxes.it.
lunedì 23 febbraio 2009
sabato 21 febbraio 2009
Quando si ama..

Sono folle di te,
amore che vieni a rintracciare
nei miei trascorsi
questi giocattoli rotti delle mie parole.
Ti faccio dono di tutto
se vuoi,
tanto io sono solo una fanciulla
piena di poesia
e coperta di lacrime salate,
io voglio solo addormentarmi
sulla ripa del cielo stellato
e diventare un dolce vento
di canti d'amore per te.
Alda Merini da "Alla tua salute, amore mio"
Per mio figlio
Bambino
Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia
legalo con l'intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani
due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l'ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell'acqua del sentimento.
Alda Merini
giovedì 19 febbraio 2009
mercoledì 18 febbraio 2009
martedì 17 febbraio 2009
domenica 8 febbraio 2009
domenica 1 febbraio 2009
I diritti inalienabili
giovedì 22 gennaio 2009
L'importante è seminare
Semina, semina
l'importante è seminare:
un po', molto,
tutto il grano della speranza.
Semina il tuo sorriso,
perché tutto splenda intorno a te.
Semina la tua energia,
la tua speranza
per combattere e vincere la battaglia
quando sembra perduta.
Semina il tuo coraggio
per risollevare quello degli altri.
Semina il tuo entusiasmo
per infiammare il tuo prossimo.
Semina i tuoi slanci generosi,
i tuoi desideri, la tua fiducia, la tua vita.
Semina tutto ciò che c'è di bello in te,
le piccole cose, i nonnulla.
Semina,
semina e abbi fiducia,
ogni granellino
arricchirà un piccolo angolo della terra.
Tanta assenza
giovedì 1 gennaio 2009
lunedì 22 dicembre 2008
Auguri reali e sinceri
A chi ama dormire ma si sveglia sempre di buon umore,a chi saluta ancora con un bacio,a chi lavora molto ma si diverte di più(questa mi piace!),a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori,a chi arriva in ritardo ma non trova scuse,a chi spegne la televisione per fare due chiacchiere,a chi è felice il doppio quando fa a metà,a chi si alza presto per aiutare un amico,a chi ha l'entusiasmo di un bambino e pensieri da uomo,a chi vede nero solo quando è buio,a chi non aspetta Natale per essere migliore
BUON NATALE
(frasi prese dal sacchetto della spesa di oggi al supermercato)
mercoledì 17 dicembre 2008
venerdì 5 dicembre 2008
Amici
mercoledì 3 dicembre 2008
SENSAZIONI
mercoledì 26 novembre 2008
TRE REGOLE
martedì 18 novembre 2008
DEVO CONSERVARE QUESTE PAROLE

Cari politici, ritagliate e conservate: il senso dello Stato è in queste parole
Perché non abbiamo un’idea condivisa della patria e dell’interesse nazionale. Perché cantiamo l’Inno solo per le partite. Perché le leggi sono amministrate ciecamente e i cittadini fanno a gara nel violarle. Perché la politica è fatta da individui mediocri che parlano di fesserie e di piccole polemiche, l’unico livello di discussione che riescono a reggere… I perché sono mille, e si riassumono nella stessa reazione italiana all’elezione di Obama: sembrava che avessero vinto tutti, che tutti avessero avuto voce in capitolo nel risultato. Poi Berlusconi ha.. alzato il livello con l’infelicissima battuta sull’abbronzatura, e ciò che ne è seguito è stato altrettanto avvilente, da tutte e due le parti, nella solita gara a esagerare e minimizzare la «bronzata» del premier, mentre il mondo parlava d’altro.Ma le mie parole contano poco. I galli, pollastri e capponi del pollaio italiano dovrebbero ritagliarsi quelle che seguono e conservarle come emblema di uno stile irraggiungibile. Le ha pronunciate McCain, nel discorso da lei citato, nell’ora della sconfitta, l’ora che in genere fa straparlare meschinamente i politici italiani. A mia memoria è il più alto esempio moderno di che cosa sia davvero la democrazia. E le risponde molto meglio di quanto potrei fare io. «Il popolo americano ha parlato, e ha parlato chiaramente. Poco fa ho avuto l’onore di chiamare il senatore Obama per congratularmi con lui che sarà il prossimo presidente del Paese che entrambi amiamo. (...) Quel che è riuscito a fare, accendere le speranze di così tanti milioni di americani che una volta credevano – sbagliando – di non avere nulla in gioco o neppure una piccola influenza nell’elezione di un presidente, è qualcosa che ammiro profondamente, e a lui va la mia lode per averlo realizzato. Questo è un voto storico, e io riconosco lo speciale significato che ha per gli afro-americani, e per lo speciale orgoglio che devono avere stasera».«Ho sempre creduto che l’America offra opportunità a tutti coloro che hanno l’operosità e la volontà per coglierle. È quel che crede anche il senatore Obama. Ma entrambi riconosciamo che, sebbene si sia fatta una lunga strada dalle ingiustizie che un tempo macchiavano la reputazione della nostra nazione e negavano ad alcuni americani la piena fortuna della cittadinanza, il loro ricordo ha ancora il potere di ferire. Un secolo fa, l’invito a cena alla Casa Bianca rivolto dal presidente Theodore Roosevelt al leader della comunità afro-americana Booker T. Washington fu preso come un oltraggio da molti ambienti. L’America di oggi è un altro pianeta rispetto alla crudele e spaventosa intolleranza di allora. Non c’è miglior riprova di ciò dell’elezione di un afroamericano alla presidenza. Non ci dev’essere nessuna ragione oggi perché un americano non riesca ad aver cara la propria cittadinanza in questa che è la più grande Nazione della terra».«Il senatore Obama ha acquisito qualcosa di grande per sé e per la sua Nazione. Lo applaudo per questo, e gli sono vicino per il fatto che la sua adorata nonna non ha potuto vivere fino a vedere questo giorno. Anche se la nostra fede ci assicura che lassù dove riposa nella casa del Padre è molto orgogliosa per il grande uomo che ha aiutato a crescere. Il senatore Obama e io abbiamo avuto e abbiamo sostenuto le nostre differenze, e lui ha prevalso. Indubbiamente molte di quelle differenze restano».«Questi sono tempi difficili per il nostro Paese. E io mi impegno con lui stasera a fare tutto quello che è in mio potere per aiutarlo a guidarci attraverso le molte sfide che abbiamo davanti. Esorto gli americani che mi hanno sostenuto a unirsi a me non solo per congratularci, ma per offrire al prossimo presidente la nostra buona volontà e un sincero sforzo per raggiungere i necessari compromessi, superare le nostre divergenze e aiutare a ristabilire la nostra prosperità, difendere la nostra sicurezza in un mondo pericoloso, e lasciare ai nostri figli e nipoti una Nazione più forte e migliore di come l’abbiamo ereditata. Nonostante le nostre differenze, siamo compatrioti americani. E, per favore, credetemi quando dico che nessun’altra associazione ha mai significato di più per me. È naturale stasera provare delusione. Ma domani dobbiamo andare oltre e lavorare insieme perché il nostro Paese torni a progredire». Una lezione memorabile.
domenica 9 novembre 2008
BUONA GIORNATA

A chi insegue un sogno nella vita, ai tenaci, ai testardi, agli ostinati, a chi cade e si rialza, a chi ci prova sempre e a chi non molla mai il nostro augurio di Buona Giornata. Perché loro sono quelli che guardano avanti, quelli che sperimentano sempre, quelli che credono nel futuro e non smettono mai di sognare. Quelli che si sentiranno vecchi solo quando i rimpianti saranno superiori ai sogni.
(Spot Televisivo)
martedì 4 novembre 2008
Adoro tutto di te

Adoro il fatto che tu abbia freddo quando fuori ci sono 25 gradi. Adoro il fatto che ci metti un'ora e mezzo per ordinare un panino. Adoro la piccola ruga che ti si forma sul naso quando mi guardi come se fossi matto. Adoro il fatto che dopo aver passato una giornata con te, possa ancora sentire il tuo profumo sui miei vestiti. E adoro il fatto che tu sia l'ultima persona con la quale voglio parlare prima di addormentarmi la notte. Non è che mi senta solo, e non c'entra il fatto che sia Capodanno. Sono venuto qui stasera perché quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile.
(dal film Harry Ti presento Sally)
domenica 2 novembre 2008
Al mare il 2 Novembre

Oggi MARE!!!
Soli, io e mio figlio Antonino di 9 anni, in una stupenda ed assolata Tordigliano.
Dopo un'ora di nuotate e sole ci siamo lanciati nel recupero di tutte le cose spiaggiate dall'ultima mareggiata ed abbiamo fatto due mucchi di rifiuti vari.
Tornati a casa abbiamo contattato l'Ente Parco Marino per poter procedere al recupero.
Felici e soddisfatti.
giovedì 30 ottobre 2008
Prepara il cammino

Un'altra forma di inquinamento abbastanza pericolosa è riconoscibile dagli avverbi e altre paroline simili che una famiglia utilizza nel linguaggio verbale e non verbale:
quando il POI impedisce all'ADESSO di assumere compiti e responsabilità concrete;
quando l'ORMAI prende il posto del NON ANCORA seminando delusioni e frustazioni;
quando il FORSE chiude in un angolo il SI ed il NO di cui un bambino ha bisogno per comprendere le regole del gioco della vita;
quando il MAI distrugge il desiderio del SEMPRE che ogni cuore si porta dentro come attesa di felicità e di benessere...
Si diventa grandi quando ogni secondo è vissuto con serenità e serietà,senza rimpianti e senza illusioni,superando la tentazione di sterili rivendicazioni e rimboccandosi le maniche per fare del proprio meglio,perchè le esigenze autentiche della famiglia possano trovare spazi adeguati di realizzazione.
lunedì 27 ottobre 2008
Riflessioni e segreti

...infinitamente più educati di quanto non lo siano gli adulti,non solo i politici,che stanno(che stiamo) furiosamente scassando il mondo incapaci di distribuire un po' di riso,un po' di medicine,un po' di acqua pulita,un po' di contraccettivi per alleviarne la deriva.
Ma capacissimi di moltiplicare guerre e crolli finanziari.Consumi e fallimenti.
TROVANDO IN TRE SETTIMANE MIGLIAIA DI MILIARDI DI DOLLARI PER SALVARE LE BANCHE,MA NULLA,O QUASI NULLA,DA DECENNI,PER SALVARE QUALCHE RAGAZZINO AFRICANO DALLA MALARIA O COMPRARE DEI BANCHI IN PIU' PER GLI SCOLARI DI SCAMPIA.
P.CorriasSane verità che fanno riflettere(..e fanno male)
La strada giusta

Leggete un pò questa:
CARA DOTTORESSA,che bella la sua risposta a M. (n. 40) sul vero significato del sentimento.
Mi ci sono ritrovata. Quando, 13 anni fa, conobbi mio marito, capii presto che sarebbe stata una persona importante. Avevo 20 anni ed ero poco esperta, ma provavo sentimenti nuovi e piacevolissimi. Le amiche mi chiedevano che cosa avesse di speciale, io risposi: «Sto bene, sono spensierata, mi diverto, sono felice». Nell’adolescenza mi ero «distrutta» in amori impossibili, certa che l’amore romantico e tormentato fosse quello vero. Balle!
Incontrare mio marito è stata la scoperta più bella. I sentimenti, il mio cuore, non mi hanno tradito, non si erano sbagliati. Continuo a ridere, a divertirmi, ad amare, e soprattutto a stare bene con lui e i nostri due bambini.
Risposta:
Che bella questa lettera che dice che bella la mia risposta alla bella lettera di M.! Il papà di M., alla domanda della figlia su come avesse fatto a convincersi che la madre sarebbe stata la moglie giusta, aveva risposto: «Mi sono fidato del sentimento».
Il sentimento qualcuno lo associa più volentieri all’idea di quell’amore «romantico e tormentato» di cui ci parla A. Ridere, divertirsi, stare bene, invece, possono sembrare parole piccole, inadeguate. Regalarsi leggerezza: io mi sono convinta che sia un segno decisivo di una intesa importante. Leggerezza non vuol dire superficialità: anzi, solo con chi sentiamo davvero affidabile ci permettiamo il lusso della spensieratezza.
E ridere insieme? Beh, non so voi, ma io lo considero l’apice dell’intesa e del piacere di una relazione. Non solo un segno di grande complicità intellettuale, di vicinanza e condivisione emotiva: saper ridere insieme, del mondo fuori e soprattutto di sé, è anche il fondamento e il frutto di una alleanza profonda. Un’alleanza tra pari. Una cosa serissima.
da Vanity Fair Ottobre
mercoledì 22 ottobre 2008
martedì 21 ottobre 2008
Il sole di Ottobre
Domenica abbiamo fatto un escursione sulla costiera amalfitana.
Il sole (giallo e fresco come la foto a dx) ha reso la giornata speciale
ed i colori erano magnifici.
Io adoro il posto dove vivo.
Le foto sono sul nostro sito di escursioni http://www.ulyxes.it/
Il sole (giallo e fresco come la foto a dx) ha reso la giornata speciale
ed i colori erano magnifici.
Io adoro il posto dove vivo.
Le foto sono sul nostro sito di escursioni http://www.ulyxes.it/

venerdì 17 ottobre 2008
Dopo la tempesta
mercoledì 15 ottobre 2008
La spazzatura dell'anima
Poesia dorsale
mercoledì 8 ottobre 2008
La luce magica dell'alba.
A proposito di felicità

L'uomo è una creatura malleabile, capace di grandi trasformazioni. Per questo, se riesce a modificare in modo positivo e altruistico il treno dei pensieri, può migliorare la percezione e l'interpretazione del mondo. Felici, insomma, si può diventare.
Come fare, dunque, per essere felici?
Autocontrollo !
Non si deve credere assolutamente che dar libero corso alle proprie emozioni intime sia una salutare valvola di sfogo. "Un attimo di rabbia può distruggere anni di pazienza".
Raccomandazione numero uno: «Riporta alla mente un’occasione passata di gioia interiore e di felicità. Ricordati di come ti sei sentito. Valuta l’impatto duraturo di quell’esperienza sulla tua mente e come ancora ti dà un senso di appagamento».
Io penso che la più semplice è:
Per essere felici non si deve fare quello che si vuole ma volere quello che si fa.
martedì 7 ottobre 2008
Fa' e diventa.
domenica 5 ottobre 2008
Il sapore dell'aria
Iscriviti a:
Post (Atom)